Scopri una selezione curata di opere che catturano bellezza e significato.
In questa opera ho realizzato una goccia che sprofonda nelle limpide acque del lago di Tenno, lo sfondo è frutto della mia immaginazione composto da fasce verdi e girelle colorate coperte da una nebbia azzurra.
Questa opera si ispira alla natura e alla colorata allegria, infatti il soggetto descrive un albero coloratissimo con fiorellini rosa.
Decisi di fare un dipinto più grande del primo cioè la notte stellata in miniatura, allora tentai con una copia più grande, stesso paesaggio di Danzica nella notte di fine agosto, stessa malinconia e stesso tormento.
In quest’opera ho realizzato un uccellino dal petto giallo di nome Pirulo adagiato in un albero di fiori di pesco.
In questa opera ho realizzato un albero materico con sotto un tenero orsetto angelico con le ali di nome Borso.
Questo quadro rappresenta un albero astratto con colori molto vivaci ed allegri.
questo quadro rappresenta un particolare della Madonna del Melograno di Botticelli.
In quest’opera ho realizzato un albero con rami sinuosi e dai fiori rossi, lo sfondo è fantastico.
Questo quadro è un quadro astratto che rappresenta un paesaggio di mare e di monti.
Questo quadro è un quadro astratto con sfumature color oro su sfondo nero
Questa opera descrive un grande sole dai colori giallo, rosso ed arancione, con un alberello che fa da cornice ed un cielo pieno di fiori.
Questo quadro rappresenta un orsetto di nome Borso che dorme felice in un albero.
Questo quadro rappresenta un uccellino di nome Borso che giace felice su un ramoscello un compagnia di due splendide farfalle.
Questo dipinto è frutto della mia immaginazione, mi sono immaginata tanti alberi e il celo pieno di raggi colorati.
Ispirata ai grandi artisti, dipingevo il mio secondo dipinto amavo i paesaggi fioriti e mi estasiavo con i colori accesi, essi non erano reali ma era come li vedevano i miei occhi, come vedevo la realtà , il cielo e la strada erano d’oro e il sole arancione… così vedevo il mondo.
Ero sola in una notte stellata di fine agosto, mi trovavo nella campagna di Danzica e pensavo all’estate che era ormai finita, così ho realizzato la mia prima opera in miniatura con acrilici e glitter, non ero ancora un artista ma avevo qualcosa da riportare sulla tela.
Decisi di fare un dipinto più grande del primo cioè la notte stellata in miniatura, allora tentai con una copia più grande, stesso paesaggio di Danzica nella notte di fine agosto, stessa malinconia e stesso tormento.
In questa opera mi sono immaginata un paesaggio infernale ed ho realizzato questo albero materico in uno sfondo rosso come le fiamme dell’inferno. I fiori dell’albero sono luminosi e tridimensionali.